BIOGRAFIA

Nato a Fivizzano il 30 agosto 1979, si laurea all'Università degli Studi di Firenze in Architettura nel 2008 presso il dipartimento di Restauro, con una tesi sperimentale sui "Sistemi di Captazione e Gestione dell'Acqua Piovana" a Cuba e in Messico dove a tale scopo ha soggiornato durante l'anno accademico 2007-2008.
2002 / 2003 - Attività di ricerca, sperimentazione e supporto tecnico per i cantieri, riguardo gli intonaci tradizionali, i pavimenti in cocciopesto dell’azienda, Montecchi R.P. GIOTTO s.p.a. bottega della bioarchitettura, Rignano sull’Arno (Firenze).
2005 / 2006 - Università Politecnica di Valencia (Spagna) Programma di interscambio universitario presso la Facolta di architettura e la Facoltà di Belle Arti corso di Talla I in tecniche tradizionali della lavorazione della pietra (marmo e arenaria).
Dal 2009 Collaborazione con vari studi tecnici, nella stesura delle pratiche V.I.A., certificazioni energetiche, certificazioni acustiche, progettazione architettonica, restauro, render di progetto, grafica, design.
2000 / 2010 - Membro dell'associazione T.S.A. (tecnologie strutturali Antiche) diretta dal Prof. Arch. Massimo Ricci, dove fra le varie attività, ha partecipato a:
2010 / 2011 - Attività professionale presso lo studio dell'architetto Massimiliano Silvestri come Graphic Designer www.ecorinascimento.com .
2010 - Iscritto all'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Massa Carrara,
dal 2010 - Membro dell'associazione "Architetti Senza Frontiere, A.S.F. ITALIA http://asf-italia.ning.com, 2010 - Attività di libero professionista nel proprio studio a Fivizzano e a Firenze, dove parallelamente all'attività di architetto, collabora nel team di Professionisti SOLARKIS nella progettazione di impianti fotovoltaici-eolici; con particolare attenzione al risparmio energetico, alla progettazione bioclimatica.
2013 - Attività nel campo della sostenibilità riguardo progetti innovativi sulla bioarchitettura.
dal 2016 - Membro del Presidio Provinciale di Protezione Civile dell'Ordine degli Architetti PPC di Massa Carrara.
AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE al 06/07/2017
2002 / 2003 - Attività di ricerca, sperimentazione e supporto tecnico per i cantieri, riguardo gli intonaci tradizionali, i pavimenti in cocciopesto dell’azienda, Montecchi R.P. GIOTTO s.p.a. bottega della bioarchitettura, Rignano sull’Arno (Firenze).
2005 / 2006 - Università Politecnica di Valencia (Spagna) Programma di interscambio universitario presso la Facolta di architettura e la Facoltà di Belle Arti corso di Talla I in tecniche tradizionali della lavorazione della pietra (marmo e arenaria).
Dal 2009 Collaborazione con vari studi tecnici, nella stesura delle pratiche V.I.A., certificazioni energetiche, certificazioni acustiche, progettazione architettonica, restauro, render di progetto, grafica, design.
2000 / 2010 - Membro dell'associazione T.S.A. (tecnologie strutturali Antiche) diretta dal Prof. Arch. Massimo Ricci, dove fra le varie attività, ha partecipato a:
- Campagna rilievi all'isola d'Elba, nel maggio 2003, rilievo architettonico e strumentale del sito archeologico romano nel comune di Campo nell’Elba (LI).
- Ricerca storico-bibliografica sui marmi della lanterna del duomo di Firenze nella mostra "Brunelleschi, I marmi della Cupola".
2010 / 2011 - Attività professionale presso lo studio dell'architetto Massimiliano Silvestri come Graphic Designer www.ecorinascimento.com .
2010 - Iscritto all'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Massa Carrara,
dal 2010 - Membro dell'associazione "Architetti Senza Frontiere, A.S.F. ITALIA http://asf-italia.ning.com, 2010 - Attività di libero professionista nel proprio studio a Fivizzano e a Firenze, dove parallelamente all'attività di architetto, collabora nel team di Professionisti SOLARKIS nella progettazione di impianti fotovoltaici-eolici; con particolare attenzione al risparmio energetico, alla progettazione bioclimatica.
2013 - Attività nel campo della sostenibilità riguardo progetti innovativi sulla bioarchitettura.
dal 2016 - Membro del Presidio Provinciale di Protezione Civile dell'Ordine degli Architetti PPC di Massa Carrara.
AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE al 06/07/2017